
Educazione e sport cinofili per cani da caccia
Percorsi educativi e sport cinofili su misura per il tuo cane da caccia
Educazione cinofila
I nostri servizi educativi per comprendere meglio il tuo cane.

Puppy Class
Capiamoli e conosciamoli fin da cuccioli.
Scopri come conoscere e comprendere le motivazioni del tuo cucciolo cacciatore. Impara a scegliere e proporre i giochi più adatti. Acquisisci competenze nella gestione del guinzaglio e nell’impostazione del richiamo. Assicurati una socializzazione efficace con altri cani, persone e diverse situazioni.

Educazione di Base
Percorsi di educazione di base personalizzati per le esigenze di cane e proprietario.
Dopo un incontro iniziale, ti verrà suggerito il percorso ideale per affrontare problemi di gestione quotidiana, migliorare la relazione con il tuo cane, comprendere il linguaggio canino e comunicare meglio, giocando e divertendosi insieme.

Classi di Comunicazione
Le classi di comunicazione sono giornate, organizzate da un istruttore esperto, che forma gruppi di cani e li fa interagire in coppie o gruppi più ampi, secondo le necessità. In classe ogni cane ha un ruolo specifico e queste esperienze arricchiscono sia i cani sia i loro proprietari, poiché osservando gli altri si imparano le complesse dinamiche della comunicazione tra cani.
Sport cinofili
Scopri quali attività puoi svolgere insieme al tuo cane da caccia.

AOL-S Abilità Olfattiva Ludico-Sportiva
Una disciplina che si concentra sulla capacità di discriminazione olfattiva del cane. Questa attività consiste in una serie di prove, con difficoltà crescente, in cui il cane deve rintracciare l’odore nascosto di un olio essenziale e comunicarlo al conduttore.

Mantrailing Sportivo
Consiste nella ricerca di persone scomparse seguendo una traccia, dove tu e il tuo cane opererete in ambienti sempre più complessi, spaziando dal naturale all’urbano. L’obiettivo è collaborare efficacemente fino al ritrovamento del figurante.

Ricerca Tartufi Sportiva
Offre l’opportunità di esplorare l’eccezionale capacità del cane nel rintracciare il caratteristico profumo del tartufo, celato nel sottosuolo.
Questa esperienza condivisa favorirà un miglioramento nella comprensione e nella comunicazione tra te e il tuo cane.

Retrieving Game
Un’attività divertente e utile per rafforzare il legame con il proprietario. Basato su fiducia e collaborazione, coinvolge abilità come richiamo, riporto e cessione dell’oggetto, migliorando la comprensione reciproca e l’autocontrollo del cane. È un’attività stimolante e piacevole per i nostri amici a quattro zampe.

RCLS Ricerca Cinofila Ludico-Sportiva
La ricerca da parte del cane di persone non per scopi di protezione civile, bensì in chiave prettamente ludica, è un’attività ricchissima di spunti di collaborazione per la coppia cane-proprietario e crea occasioni molto divertenti per entrambi.

Prove Naturali
Sono attività che evidenziano le capacità innate del cane, come l’olfatto, la ricerca e la curiosità. Con le sue abilità naturali, il cane è in grado di completare con successo attività che vanno dalla ricerca di oggetti alla scoperta di persone nascoste.
Altri Servizi
Offriamo ulteriori servizi specializzati per i proprietari di cani da caccia.

Ubbidienza
Ubbidienza di base per affrontare gli sport cinofili; Rally-o FISC per cimentarsi in un’attività collaborativa e divertente; e ubbidienza funzionale, che include alcuni comportamenti essenziali per il lavoro o lo sport del cane, eseguiti in ambienti vari e con molte distrazioni.

Riabilitazione comportamentale
Alcuni atteggiamenti dei cani possono evolvere in veri e propri disturbi comportamentali: il cane non riesce a stare da solo, abbaia eccessivamente, rovina oggetti, manifesta aggressività verso altri cani e/o persone, presenta paure diffuse o è apatico. In tali circostanze, è fondamentale intervenire prontamente, contattando i professionisti più qualificati per supportare sia il cane che la famiglia.

Discipline Integrate
Negli anni, ho esplorato l’integrazione di diverse discipline nell’educazione e nella riabilitazione comportamentale. L’uso dei Fiori di Bach, Oli Essenziali e Gemmoderivati si è rivelato efficace. Per approfondire i rimedi naturopatici sugli animali, ho scelto di diventare Consulente in essenze floreali per animali. Questo approccio olistico, che unisce mente, corpo, ambiente e società, si integra con l’educazione cinofila per favorire un benessere completo nel rapporto uomo-cane.